Frittelle di mele senza glutine

Per realizzare la ricetta Frittelle di mele senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di mele senza glutine

Ingredienti per Frittelle di mele senza glutine

aroma di rumfarinafarina di risolattelievito vanigliatolimonimeleoliopastellasaleuovavanillinazuccherozucchero a velozucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di mele senza glutine

La ricetta Frittelle di mele senza glutine è un delizioso piatto tipico della tradizione dolciaria autunnale. Originario delle campagne italiane, questo piatto rappresenta la sintesi di sapori e aromi autunnali, come le mele e il rum, che si abbinano perfettamente alla farina di riso e allo zucchero vanigliato. Frittelle di mele senza glutine sono solitamente servite durante le feste di fine anno, come dolce finale di un pranzo di Natale o di Capodanno.

Per preparare le Frittelle di mele senza glutine, segui i seguenti passaggi:

  • Sbatti le uova in una ciotola con lo zucchero e la vanillina fino a quando non saranno gonfie e spumose.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina, la farina di riso e il lievito vanigliato.
  • Aggiungi il latte, l’olio e il sale alla ciotola con le uova e sbatti fino a quando non sarà bene amalgamato.
  • Unisci la miscela secca alla ciotola con le uova e mescola fino a quando non sarà omogenea.
  • Aggiungi le mele sbucciate e tagliate a dadini, la pastella e l’aroma di rum alla miscela.
  • Friggi le Frittelle di mele senza glutine in olio caldo fino a quando non saranno dorate.
  • Sforma le frittelle su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.