Frittelle di mele e uvetta senza glutine

Per realizzare la ricetta Frittelle di mele e uvetta senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di mele e uvetta senza glutine

Ingredienti per Frittelle di mele e uvetta senza glutine

aroma di rumlattelievitolimonimeleolio di semirumuovauvettavanillinazuccherozucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di mele e uvetta senza glutine

La ricetta Frittelle di mele e uvetta senza glutine.

L’origine di questo piatto risale all’Italia nord-orientale, dove la ricotta e l’uva passa erano ingredienti comuni. Le frittelle di mele e uvetta senza glutine sono una variante del classico piatto, che utilizza sostituti senza glutine per le farine. Caratterizzate da un sapore acceso e composto da ingredienti freschi, queste frittelle sono ideali per un’ottima colazione o spuntino.

Seguendo la ricetta, prepareremo delle Frittelle di mele e uvetta senza glutine.

  • Sbatti le uova con il vanillino, il latte, il lievito sciolti e lo zucchero vanigliato.
  • Aggiungi la farina, l’amido di mais, senza glutine, l’aroma di rum, e l’uva passa; mescola fino ad ottenere un composto liscio.
  • Aggiungi lo zucchero e le scorze dei limoni. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi la polpa delle mele, sempre sbattuta con lo zucchero e le scorze dei limoni, al composto precedentemente ottenuto; mescola con cura.
  • Cospargi di farina, senza glutine, e mescola.
  • Cuoci le frittelle su una frittata o una padella, con un po’ di olio di semi, fino a quando dorate.
  • Serviti le frittelle con un po’ di zucchero vanigliato e l’amareno, come preferisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla _ricetta completa._

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.