Frittelle di mele della valtellina

Per realizzare la ricetta Frittelle di mele della valtellina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

FRITTELLE DI MELE DELLA VALTELLINA

Ingredienti per Frittelle di mele della valtellina

burrofarina 00lattelievito per dolcimeleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di mele della valtellina

La ricetta FRITTELLE DI MELE DELLA VALTELLINA

Le frittelle di mele sono un classico Dolci montano, diffuso nella Valle dell’Adige e nella Val Cluson. Questo piatto tipico della Valtellina risale ai tempi in cui i contadini della zona preparavano dei dolci semplici con i prodotti freschi della terra per soddisfare il loro protagonista: la torta di mele! Questa frittella è un vero e proprio festino per il palato, con la morbidezza della pasta, il profumo delle mele e il sapore dolce delle uova.

  • Prepara il lievito per dolci mescolando 10 g di lievito con 20 ml di latte tiepido fino a quando non si sarà sciolto.
  • In un’altra bacinella, sbatti insieme 100 g di burro con 100 g di zucchero elettrico, dopodiché aggiungi 2 uova e 1 cucchiaio di latte.
  • In un’altra bacinella, mescola 150 g di farina 00 con 1 uovo e il lievito preparato in precedenza.
  • Fai un buco nel centro della farina e versa il composto di burro e uova. Incorpora il tutto a freddo con un cucchiaio.
  • Aggiungi le mele a cubetti e amalgama.
  • Forma le frittelle tenendole unite e mettili a lievitare in un luogo caldo e umido per circa un’ora.
  • Stufa una frittura con broccio e butta l’impasto delle frittelle nella pentola. Cuoci le frittelle per circa 3-4 minuti per lato.
  • Sfuma le frittelle e cospargile di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dakos: la fresella greca

    Dakos: la fresella greca


  • Le schiscette perfette per ferragosto

    Le schiscette perfette per ferragosto


  • Fusilli al pesto di rucola e guanciale croccante

    Fusilli al pesto di rucola e guanciale croccante


  • Mousse di papaya, un dolce esotico ed elegante per pranzo

    Mousse di papaya, un dolce esotico ed elegante per pranzo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.