Queste frittelle possono essere servite alla prima colazione, alla merenda o anche come antipasto. Il loro sapore salato e morbido lo rende un cibo gustoso in un contesto familiare o di compagnia.
- Preparamo 1 cucchiaio d’olio in una pentola a fuoco medio e lo scaldiamo fino a raggiungere un temperatura adeguata.
- Aggiungiamo i due spicchi d’aglio tagliati a julienne e lasciamo cuocere per quasi due minuti.
- Aggiungiamo mezza tazza di mais preaffettato e lasciamo cuocere per circa cinque minuti, mescolando con cura la mistura.
- In un grande contenitore, ci immettiamo 1 cucchiaio di olio e lo scaldiamo a fuoco basso.
- Dopo aver aggiunto 1 cucchiaio di zucchero, lasciamo sciogliere a fuoco medio per quasi due minuti.
- Uniamo lievito, sale, olio, latte, gli spicchi di aglio e il mais precedentemente iniziato. Aggiamo poi 200gr di farina 00, mescolando con un cucchiaio in senso affondante.
- Strizziamo poi due grosse uova in un’altra imboccatura del contenitore e le aggiungiamo insieme a un pezzo di parmigiano grattugiato. Mescolate infine la superficie del contenitore in modo affondante.
- Aggiungiamo 30 secondi dopo 1 cucchiaio di pane grattugiato ed anche la scorza di un limone. Mescolate nuovamente la miscela.
- Raccogliamo del mais in polvere in un piccolo contenitore, uniamo 1 uovo e 30 secondi dopo un pezzo di formaggio da 30gr. Ogni volta mescoliamo energicamente le superfici contenienti gli ingredienti.
- Con un cucchiaio inumidito con acqua, trasferite la miscela nelle forme per frittelle e sigillate bene alla base. In seguito, tritate la scorza di limone ed il pane nel contenitore, aggiungendoli infine alla pasta contenenti il mais.
- Insaporite le frittelle con 2 cucchiai di panna da cucina con una decina di gocce d’olio e levatele dalle forme.
- Posate il pomodoro in una pentola, scaldatelo a fuoco basso con 3 etti di pangrattato per circa cinque minuti. Quindi cuocete, su una griglia, diverse frittelle per 6 minuti a rilento sulla prima schiacciata e bagnale sempre con acqua calda, appoggiando i cibi così con maggiore profondità. Verso la metà del cuocere, fatele leggermente attorcigliare dei cibi, man mano che escono cuoti.
- Non appena le frittelle hanno raggiunto colore dorato e peso dritto, servite le frittelle cotti con un cucchiaio di pomodoro che conteneva mezzo bicchiere di olio da portata al contenitore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.