Questa ricetta è un classico della tradizione culinaria italiana, di cui mia madre mi ha trasmesso la ricetta paterna. Le frittelle di fiori di zucca dolci sono un piatto tipico delle feste e delle occasioni speciali, grazie alla loro essenza inconfondibile e al loro sapore dolce e delicato. Sono tipicamente gustate durante l’estate, quando i fiori di zucca sono freschi e abbondanti.
Si preparano spesso come antipasto, accompagnati da una insalata di verdure fresche e da un bicchiere di vino bianco. Ma possono anche essere servite come Dolce dopo un pranzo estivo alle amiche o come snack veloce dopo una cena con la familia .
Ora andiamo direttamente alla ricetta.
- Mettere a bagno i fiori di zucca in latte intero, per un’ora.
- Finire la farina 00 con lo zucchero e il tuorlo d’uovo.
- Unire il lievito e i fiori di zucca bemozzati e lasciati scolare, in un altro contenitore.
- mischia bene i due composti per formare una pasta omogenea.
- Togliere l’essiccazione dal fuoco, e trasferire il composto nella farina e allo zucchero, mettendo le mani in farina.
- Mettere la pasta all’interno di olio bollente ben caldo, e cuocere fino a doratura dei bordi.
- Una volta cotte, mescolare le frittelle con zucchero a velo.
- Impiattare, poi servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.