- Lavate i fiori di zucca, eliminate il gambo e il pistillo poi tagliateli a pezzettini di uno o due centimetri di lato.
- In una ciotola mettete l’uovo, il succo di limone, olio d’oliva, un pizzico di sale e iniziate a mescolare con una frusta o con un mestolo di legno. Aggiungete poi la farina, il latte, e il prezzemolo tritato e mescolate tutto energicamente.
- Quando avrete ottenuto un impasto senza grumi potete aggiungere i fiori di zucca. Mescolate ancora con una spatola fino ad incorporare tutti i fiori di zucca nell’impasto.
- Mettete sul fuoco una padella antiaderente dal fondo largo con due cucchiai di olio d’oliva e fatela scaldare, versate l’impasto a cucchiaiate ben distanziate tra loro per non farle attaccare. Fate cuocere le frittelle due o tre minuti per lato fino a quando otterrete un colore dorato, poi toglietele e adagiatele su un foglio di carta assorbente.
- Ripetete l’operazione fino a terminare tutto l’impasto.
Queste frittelle sono buone sia calde che fredde, e possono essere conservate fino al giorno dopo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.