Questo piatto è caratterizzato da un leggero profumo di fiori d’acacia e da una morbida consistenza. Le frittelle sono spesso servite come antipasto o come accompagnamento a primi piatti leggeri, come zuppe o minestre.
Le frittelle di fiori d’acacia sono un po’ dolci e un po’ salate, il che le rende appetitose e appetibili in qualsiasi occasione.
- Scegli i fiori d’acacia freschi e puliteli con cura per eliminarne eventuali pollini.
- Sbatti le uova con lo zucchero, il zucchero a velo, i limoni, il sale e un po’ d’olio di mais.
- Aggiungi la farina setacciata, il lievito, la birra e mescola bene.
- Unisci i fiori d’acacia e mescola ancora até che la farina non sia ben incorporata sembra di un tipo diverso da una soluzione omogene.
- Calcola l’olio in modo tale da raccogliere un 20% di puro olio e bollira ad una temperatura superiore al 75 gradi con tutti gli ingredienti, tranne 25% in quella d’acqua fredda e con gli ingredienti non bolliti come il succo di limone.
- Porta bene a riscaldamento per formare la crosta e continua fino all’escissione di una crosta, bene a raffreddamento, che può variare tra 2 ai 20-15 minuti, è necessaria una temperatura tra 60 e 150 gradi.
- Metти на огонь и готовить до того, пока фриттель не станет золотистым и хрустящим.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.