Le frittelle, originarie della tradizione culinaria mediterranea, si caratterizzano per un gusto delicato e leggermente saporito, dove la dolcezza del cavolfiore incontra il gusto deciso delle coste. Questo piatto si presta alla perfezione come antipasto, stuzzichino in occasione di aperitivi o come contorno leggero per un pasto completo.
Per realizzarle basta seguire questi passaggi:
- Lava e pulisci il cavolfiore e le coste, eliminando eventuali parti dure o impura.
- Taglia il cavolfiore a cimette piccole e le coste a pezzetti.
- Sbollenta il cavolfiore e le coste in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.
- Scola bene e lasciali raffreddare.
- Trita finemente il cavolfiore e le coste.
- In una ciotola, mescola la farina con sale, uova e un filo d’olio di semi di girasole.
- Aggiungi il cavolfiore e le coste tritati, amalgamando bene l’impasto.
- Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella.
- Con cura, immergi l’impasto nella padella, formando delle frittelle.
- Cuoci le frittelle per circa 3-4 minuti per lato, finché non diventano dorate e croccanti.
- Scola le frittelle su carta assorbente e servile calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.