Questo piatto è ideale per essere consumato come contorno o come antipasto, grazie alla sua morbidezza e al suo aroma intenso. Il cavolfiore verde è un ingrediente fondamentale per questo piatto, e la sua scelta giusta può fare la differenza.
La preparazione della ricetta richiede solo alcuni ingredienti semplici: cavolfiore verde, farina, uova, olio, pomodorini e sale. Il procedimento è facile e veloce, grazie alla semplicità dei passaggi:
- lavate e asciugate il cavolfiore verde, poi tagliatelo a pezzetti.
- ammalgamate la farina con la birra fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido.
- sbatte l’uovo e incorporatelo alla pastella.
- scaldate in un tegame abbondante olio.
- infarinate i pezzetti di cavolfiore e passateli nella pastella, poi friggeteli nell’olio bollente.
- fateli dorare e poi poneteli in una ciotola con carta da cucina per far perdere l’olio di frittura in eccesso.
- servite le frittelle ben calde accompagnate dalla vellutata di pomodorini.
- per fare la vellutata, mettete l’olio in una teglia su fuoco, fatelo riscaldare un po’, aggiungete i pomodorini e il sale.
- cuocete a fiamma sostenuta per 10 minuti, poi spegnete e passate il composto nel passaverdure.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.