Le fritole sono un piatto tradizionale che solitamente viene gustato come dolce o snack durante le feste di Carnevale.
- Iniziate a preparare le Frittelle di Carnevale veneziane (fritole) sciogliendo il burro in un pentolino a fuoco basso.
- In una ciotola grande, mescolate la farina, lo zucchero e il lievito di birra secco.
- In un’altra ciotola, sbattete le uova e il latte intero, poi aggiungete il rum, la scorza grattugiata di limone e l’uvetta.
- Aggiungete il composto di uova e latte alla farina e mescolate bene.
- Aggiungete il burro sciolto e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.
- Lasciate riposare l’impasto per circa un’ora in un luogo caldo.
- Scaldate l’olio per friggere in una padella profonda e, con l’aiuto di un paio di cucchiai, formate le fritole.
- Friggete le fritole fino a quando non sono dorate, poi scolatele su carta assorbente.
- Spolverate le fritole con zucchero semolato e servitele calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.