Frittelle di carnevale farcite

Per realizzare la ricetta Frittelle di carnevale farcite nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

FRITTELLE DI CARNEVALE FARCITE

Ingredienti per Frittelle di carnevale farcite

aniceburrocannellaciliegieconfetturafarinafragolegrappalattelievitolievito di birralimoniolio di semipatatesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di carnevale farcite

La ricetta FRITTELLE DI CARNEVALE FARCITE è un piatto tipico dell’allegria carnovalesca, con sapore profumato di anice e cannella che fusiona con la cremosità di confettura di ciliegie o fragole. Friggere la pasta lievitata conferisce una glassatura croccante esterno che cede al primo morso rivelando il ripieno morbido. Questo ricetta unisce tradizione e innovazione, unendo ingredienti come patate lessate e aromi dolci come scorza di limone, per un risultato croccante, aromatico e gustoso, ideale per momenti festosi e condivisione.

  • Setaccia la farina in una terrina, unisci il lievito di birra, l’anice, il sale, lo zucchero, la scorza di limone e incorporate le patate schiacciate.
  • Miscela grappa, uova, burro e latte tiepido, integrandoli nella farina fino a ottenere una pasta liscia. Se troppo appiccicosa, aggiungi farina a pioggia.
  • Forma l’impasto in un’unica massa, lavora sul piano infarinato per 3-4 minuti per attivare la lievità.
  • Dividi l’impasto in 4 rotoli lunghi, separa ciascuno in 10 palline grosse come una noce e sistema su piatti infarinati.
  • Far lievitare per 30 minuti in luogo tiepido coperto da un asciugamano.
  • Friggi le palline in abbondante olio bollente, girandole finché non diventano gonfie e dorate, quindi scolarle su carta吸油紙.
  • Mescola lo zucchero con la cannella e cospargi le frittelle calde immediatamente.
  • Setaccia la confettura per renderla fluida, utilizza una tasca a pastafrolla per infarcire al centro ciascuna frittella, unendola successivamente colando il ripieno.
  • Lascia intiepidire prima di servire, per far consolidare il ripieno all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.