Frittelle di carnevale con le mele

Per realizzare la ricetta Frittelle di carnevale con le mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di carnevale con le mele

Ingredienti per Frittelle di carnevale con le mele

aranceburrocannellafarina 00farina di risogelato alla vaniglialatte interolievito per dolcimele renetteolio per friggererisosaleuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di carnevale con le mele

La ricetta Frittelle di carnevale con le mele è perfetta per festeggiare il carnevale. Sono buone, profumatissime e leggere, tanto che una tira l’altra. Vanno proprio a ruba. Questo piatto classico è ottimo per una merenda golosa o da proporre a fine pasto per un dolce facile e veloce da preparare, abbinato a una buona crema pasticcera o una pallina di gelato alla vaniglia.

Sono state utilizzate due tipologie di farine (farina 00 e farina di riso) per dare una consistenza morbida e leggera ai bocconcini, mentre il succo di arancia conferisce sapore e profumo ai pezzetti di mela utilizzati. La scorza d’arancia grattugiata e il pizzico di sale aggiungono una nota fresca e equilibrata al piatto, mentre lo zucchero a velo e la cannella in ultimo cospargono una nota dolce e appassionata.

La preparazione delle frittelle di carnevale con le mele è facile e veloce. Inizia mescolando le due farine (farina 00 e farina di riso), lo zucchero, il sale e il lievito in una ciotola. Crea una fontana e al centro metti le uova, poi sbattele con una forchetta o una frusta. Aggiungi il burro sciolto, la scorza d’arancia grattugiata e un pizzico di sale, mescolando bene. L’impasto deve essere omogeneo e consistente, quindi continua a mescolare fino a ottenere la consistenza giusta. Aggiungi a filo il latte intero e un pizzico di vaniglia.

Infine, versare i pezzetti di mela e mescolate bene. Friggi l’impasto in olio bollente, aiutandoti con due cucchiaini a dare la forma alle frittelle. Una volta cotte, lascia raffreddare le frittelle sulla carta assorbente e poi cospargile con lo zucchero a velo e un pizzico di cannella.

  • Lavare molto bene le mele, togliendo il torsolo e tagliandole in piccoli cubetti. Mettere i cubetti in una ciotola e bagnarli con il succo di arancia. Servirà a non far annerire la mela e conferirà sapore e profumo.
  • In una ciotola mescolare le due farine, lo zucchero, il sale e il lievito. Creare una fontana e al centro mettere le uova. Sbattele con una forchetta o una frusta.
  • Aggiungere il burro sciolto, la scorza d’arancia grattugiata e un pizzico di sale, mescolando bene. L’impasto deve essere omogeneo e consistente.
  • Aggiungere a filo il latte intero e un pizzico di vaniglia. Versare i pezzetti di mela e mescolate bene.
  • Friggi l’impasto in olio bollente, aiutandoti con due cucchiaini a dare la forma alle frittelle.
  • Una volta cotte, lascia raffreddare le frittelle sulla carta assorbente e poi cospargile con lo zucchero a velo e un pizzico di cannella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.