Frittelle di baccalà o (friscioeu de baccalà)

Per realizzare la ricetta Frittelle di baccalà o (friscioeu de baccalà) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di Baccalà o (Friscioeu de Baccalà)

Ingredienti per Frittelle di baccalà o (friscioeu de baccalà)

acqua gassatafarinafarina manitobalievito di birraolioprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di baccalà o (friscioeu de baccalà)

La ricetta Frittelle di Baccalà o (Friscioeu de Baccalà) nasce dalla tradizione culinaria genovese, un cibo da strada che mescola croccantezza esterna e morbidezza interna. Queste frittelle uniscono il sapore deciso del baccalà, arricchito dal fresco del prezzemolo tritato e dalla leggerezza della pastella lievitata. Si gustano calde, da sole o accompagnate da un’insalata verde, come antipasto o secondo piatto saporito. La ricetta si distingue per l’uso dell’acqua gassata nella pastella, che conferisce una consistenza soffice alle frittelle, mentre l’olio d’oliva ne esalta il retrogusto mediterraneo.

  • Lavate il baccalà sotto acqua corrente e lasciatelo in ammollo con acqua fresca per 24 ore, cambiandola frequentemente finché non risulta salato in modo equilibrato.
  • In una ciotola, sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida, poi aggiungete la farina manitoba, una parte di farina tradizionale, il prezzemolo tritato e sale.
  • Aggiungete gradualmente acqua gassata a temperatura ambiente, mescolando con una frusta finché l’impasto non risulta fluido ma denso come una crema.
  • Riprendete il baccalà dissalato, asciugatelo con carta assorbente e tagliatelo a cubetti, eliminando le parti più dure.
  • Riscaldate l’olio in una padella alta, immergete i pezzi di baccalà nella pastella e friteli a cucchiaiate, girandoli quando dorati per una cottura omogenea.
  • Scolate le frittelle su carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso e servitele immediatamente come piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!