- Lavate il baccalà sotto acqua corrente e lasciatelo in ammollo con acqua fresca per 24 ore, cambiandola frequentemente finché non risulta salato in modo equilibrato.
- In una ciotola, sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida, poi aggiungete la farina manitoba, una parte di farina tradizionale, il prezzemolo tritato e sale.
- Aggiungete gradualmente acqua gassata a temperatura ambiente, mescolando con una frusta finché l’impasto non risulta fluido ma denso come una crema.
- Riprendete il baccalà dissalato, asciugatelo con carta assorbente e tagliatelo a cubetti, eliminando le parti più dure.
- Riscaldate l’olio in una padella alta, immergete i pezzi di baccalà nella pastella e friteli a cucchiaiate, girandoli quando dorati per una cottura omogenea.
- Scolate le frittelle su carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso e servitele immediatamente come piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.