I sapori più pronunciati in questo piatto sono il gusto leggermente amaro della farina e il gusto terroso della semola. È un piatto perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per un giorno di festa in famiglia.
- versare la farina e la farina di semola in una ciotola grande, aggiungere il sale
- riscaldare la farina mescolando lentamente con le dita, creando un impasto uniforme
- cercare di non lavorare troppo il misto, altrimenti le frittelle potrebbero risultare dure
- porzionare l’impasto in pezzi piccoli e formare le frittelle
- infine, cuocere le frittelle in una padella con poco olio e lasciarle drenare su carta da cucina
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta.