Frittelle della nonna

Per realizzare la ricetta Frittelle della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle della nonna

Ingredienti per Frittelle della nonna

farinafarina di semolasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle della nonna

La ricetta Frittelle della nonna è un dolce semplice ma irresistibile, tipico di tanti paesi e festeggiamenti in Italia.

Le frittelle, cotte fino a doratura, presentano una consistenza morbida e friabile al tempo stesso. Il gusto delicato e il pizzico di zucchero semolato le rendono irresistibili, soprattutto ancora calde.

Ecco come realizzare questo piatto genuino e goloso:

  • Sciogliete il lievito con poca acqua tiepida.
  • Mettete la farina in una ciotola, versate quasi tutta l’acqua prevista tenendone da parte mezzo bicchiere (da aggiungere se necessario). Impastate per qualche minuto e unite il lievito.
  • Impastate ancora ed incorporate il sale. Continuate fino ad ottenere una palla liscia ed elastica, che tirata non si spezzi ma diventi una corda.
  • Mettete l’impasto a lievitare in una ciotola oliata o su un piano spolverato di farina. Copritelo con un plaid.
  • Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, trasferitelo sulla spianatoia e ricavatene delle palline di diverse dimensioni.
  • Stendete delicatamente le palline per ottenere dei dischi rotondi e non troppo sottili.
  • Cuocete le frittelle in abbondante olio bollente.
  • Passate le frittelle per un breve tratto su un foglio di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
  • Spolverizzate con zucchero semolato e gustatele ancora calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!