Ingredienti per Frittelle con peperoni cruschi e olive nere
- farina di mais
- latte
- lievito di birra
- mele
- nocciole
- olio di semi
- olive nere
- pasta lievitata
- peperoni
- prosecco
- riso
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittelle con peperoni cruschi e olive nere
La Frittelle con peperoni cruschi e olive nere è un autentico piatto italiano, tipico del nord Italia. Questa ricetta è un esempio di come il momento conviviale possa essere valorizzato con l’uso di ingredienti freschi e stagionali. In questa ricetta gli elementi salati e dolci si uniscono a creare un piatto eccellente per un buon paio o per una cena con gli amici. La particolare combinazione tra il gusto del peperone crusco, l’esotico gusto croccante della noccia e il sapore netto delle olive nere da apprezzare al meglio grazie alla dolcezza e al peso delle mele.
- Mescolate 200g di farina di mais con 100g di latte, 2 cucchiai di lievito di birra e un pizzico di sale in una ciotola capiente.
- Aggiungete 100g di riso e mescolate velocemente. Lasciate riposare per 10 minuti.
- Aggiungete 100g di nocciole tritate, 2 cucchiai di olio di semi e 1 cucchiaio di zucchero. Mescolate bene gli ingredienti.
- Aggiungete 1 mele tritata e 100g di pasta lievitata. Mescolate fino a ottenere una crescita omogenea presso la lunghezza di 10-15 cm e la larghezza di 6-8 cm.
- Fate cuocere per circa 10-15 minuti i peperoni in brodo, poi sgarzipate per non ferire la bocca quando si mangerà.
- Scaldate un cucchiaio di olio in un tegame e friggete i peperoni cruschi per 5-7 minuti. Mettete da parte.
- Per preparare le olive nere bollite queste in acqua bollente per 3 minuti, poi raffreddate per farle indurire.
- Mescolate i peperoni cruschi, le olive nere ed il vino spumante prosecco con questo utilizzando delicato movimenti di mestolate. La quantità di vino dipenderà dalle vostre preferenze in fatto di sapori piccanti.
- Raffreddate le frittelle e poi servite. Eseguite prima una tostatura in pentola, poi applicate delle olive.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.