Conosciute in diverse regioni del paese con nomi leggermente diversi, queste frittelle vengono spesso preparate per aperitivi, cene informali o come sfizio goloso in ogni momento della giornata. Il gusto deciso del parmigiano si sposa perfettamente con la morbidezza dell’impasto, creando un connubio irresistibile.
Qui ti presentiamo una versione semplice e veloce da realizzare:
- In una ciotola capiente, versa 200g di farina 00.
- Aggiungi una generosa spolverata di pepe bianco e sale fino a piacere.
- Incorpora gradualmente circa 200 ml di acqua fredda, mescolando costantemente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungi circa 50g di parmigiano grattugiato e amalgama bene con il resto dell’impasto.
- Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella capiente.
- Con un cucchiaio, versa porzioni dell’impasto nell’olio caldo.
- Friggi le frittelle dal lato del primo per circa 2-3 minuti, poi girale delicatamente e cuocile per altri 2-3 minuti, finché non saranno dorate e croccanti.
- Togli le frittelle dall’olio caldo e disponile su carta da cucina per raccogliere l’olio in eccesso.
- Servi le Frittelle al Parmigiano calde, eventualmente passandole in un po’ di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.