Frittelle al miele: i dolci di carnevale senza glutine e senza lattosio per tutti!

Per realizzare la ricetta Frittelle al miele: i dolci di carnevale senza glutine e senza lattosio per tutti! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle al miele: i dolci di Carnevale senza glutine e senza lattosio per tutti!

Ingredienti per Frittelle al miele: i dolci di carnevale senza glutine e senza lattosio per tutti!

aroma di limoneestratto di vanigliafarina di risolattelievitomieleolio di semi di girasolesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle al miele: i dolci di carnevale senza glutine e senza lattosio per tutti!

I frittelli al miele sono un classico dolce della tradizione carnascaliana, diffusi in tutta Italia durante la festa del Carnevale. Questi dolci, con il loro profumo intenso e il loro gusto dolce, sono un vero e proprio piatto italiano. La ricetta tradizionale dei frittelli al miele prevede l’uso di ingredienti come il latte, la farina e le uova, ma noi li abbiamo rinvenuti e trasformati in un piatto senza glutine e senza lattosio, adatto a tutta la famiglia.

  • Inizia mischiando in un bicchiere 1 goccia di aroma di limone, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e 200ml di latte.
  • In un contenitore separato, combina 100g di farina di riso, 2 uova, 20g di lievito e 20g di zucchero.
  • Unisci i due ingredienti e lavorali fino a quando non otterranno un composto liscio.
  • Fai calare 20ml di olio di semi di girasole e 10g di sale nel composto.
  • Aggiungi 100g di miele e mescola bene.
  • Casca il composto in foglie sottili e lascia riposare per 30 minuti.
  • Fry le frittelle in olio di semi di girasole fuso e servile calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.