Frittelle agli agrumi

Per realizzare la ricetta Frittelle agli agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle agli agrumi
Category dolci

Ingredienti per Frittelle agli agrumi

  • agrumi
  • arachidi
  • arance
  • burro
  • farina 00
  • latte
  • lievito di birra
  • limoni
  • olio
  • patate
  • pompelmi
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle agli agrumi

La ricetta Frittelle agli agrumi è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana che ricorda le feste estive e i piccoli e delicati dolci facili da preparare.

Questo piatto è stato inventato con il passare degli anni, di piccole combinazioni che hanno dato vita a dolci ricchissimi e vivaci. In questo tipo di frittelle gli agrumi sono stai usati come ingrediente, dando vita a dei dolci assolutamente da provare.

La preparazione è piuttosto facile, perché richiede il solo utilizzo della macchina da cucina: basta lavorare gli ingredienti ed evapora il composto ad un reticolo per dar vita a questi dolci soffici.

  • Prendi gli agrumi, togli gli scorzi, e, dei tre, grattugiano un buon rametto di arancia, agrumi ed anche pompelmi, bada a ridurre bene i grossi grumi.
  • Unisci negli ingredienti passati, la farina 00, le due uova, un pizzico di zucchero semolato e della buona quantità di zucchero a velo, due bustine di lievito di birra, quindici grammi di burro sciolta in precedenza, tre fette di millefoglie in acqua appena calda. Ci metti anche del latte a freddo, poco di olio, qualche fettina di patata, del latte e due uova, un pizzico di buon sale. Versa gli ingredienti sopra un reticolo e completa con i grani d’orzo, che comporranno la parte esterna, i latticini di latte, i semi di arachidi.
  • Col macchinario, lavora e, con l’aiuto di un cucchiaio, lavorare le piccole strisce, chiodarli con la sega a carboni e avvitare in un uno o due giri di spillo. Termina con un pizzico di buon sale e con un pizzico di sale da neve. Dopo aver lavorato bene il composto iniziale, il composto di zucchero e latte è pronto al servizio.
  • Scolacci ogni striscia, cospargili con il latticello e, quando le tue frittelle saranno mature, servile con un piatto con un mignolo. Dopodiché riapplica l’impasto ai due lati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!