Frittelle

Per realizzare la ricetta Frittelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

FRITTELLE

Ingredienti per Frittelle

ciliegiefarinalievito di birraolio per friggeresalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle

La ricetta FRITTELLE è un irresistibile piatto a base di un impasto lievitato, con la morbidezza data dallo strutto e l’equilibrio del sale, gustato caldissimo appena estratto dall’olio. La ciliegia è menzionata tra gli ingredienti, ma la chiave sta nella cottura veloce: le frittelle vengono fatte da scottarsi, grazie alla loro leggerezza e alla consistenza croccante esterna e soffice interna. Un soggetto quasi ipnotico, tanto che, come dice il testo, “una tira l’altra” fino a sparire. Il sale finale e la struttura aerata ne fanno un piatto goloso, da non prevedere in abbondanza perché scompaiono velocemente.

  • Mescola in una ciotola capiente la farina, il sale, il lievito di birra e lo strutto, inzumidendo gradualmente con acqua tiepida fin quando si ottiene un impasto morbido e soffice.
  • Forma un panetto compatto, coprilo con un panno umido e lascialo lievitare in luogo tiepido fin quando raddoppi il volume, rendendosi morbido al tatto.
  • Scalda abbondantemente l’olio neutro in una pentola profonda (con diametro 12-15 cm), e modella piccole palline di impasto, cullandole nel grasso bollente fin quando diventano dorate.
  • Estrai le frittelle con una schiumarola, posale su carta assorbente per eliminare l’cesso. Guarnile con una spruzzata di sale prima di servire.
  • Ripeti la procedura fino ad esaurimento dell’impasto, evitando di tenerlo troppo a riposo per mantenere l’elasticità. Se avanzante, conserva il composto in frigo sigillato per 3-4 giorni.
  • La cottura è ottimale se ridotta a piccoli lotti, dato che l’impasto si riduce durante lo sgelo o il raffreddamento. Consumarle appena pronte è fondamentale per una consistenza perfetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.