Frittatine ripiene e qualche notizia sulla sindrome del colon irritabile: quando il sospetto cade sul glutine

Per realizzare la ricetta Frittatine ripiene e qualche notizia sulla sindrome del colon irritabile: quando il sospetto cade sul glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittatine ripiene e qualche notizia sulla sindrome del colon irritabile: quando il sospetto cade sul glutine

Ingredienti per Frittatine ripiene e qualche notizia sulla sindrome del colon irritabile: quando il sospetto cade sul glutine

aglioburrofarina di risogallinaccilatteolioparmigianopatateprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittatine ripiene e qualche notizia sulla sindrome del colon irritabile: quando il sospetto cade sul glutine

La ricetta Frittatine ripiene e qualche notizia sulla sindrome del colon irritabile: quando il sospetto cade sul glutine

La ricetta delle Frittatine ripiene è un’ottima alternativa alla solita frittata. Questo piatto è facile da preparare e può essere gustato in qualsiasi momento della giornata. La sua particolarità è quella di essere ripieno di ingredienti gustosi e nutrienti.

Le Frittatine ripiene sono un piatto versatile che può essere personalizzato con vari ingredienti. Sono ideali per chi cerca un’alternativa alla solita frittata e sono anche adatte a chi soffre di intolleranze alimentari. La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti come uova, farina di riso, latte, olio, burro, parmigiano, patate, prezzemolo, sale e gallinacci.

Per preparare le Frittatine ripiene:

  • Sgusciate le uova in una terrina e sbattetele con una forchetta; poi salatele e unitevi, sempre sbattenendo, prima il latte e poi la farina.
  • Ponete sul fuoco in un padellino antiaderente e, appena sarà sciolto, versatevi un poco del composto.
  • Fate rapprendere la frittatina su tutti e due i lati, poi mettetela in un piatto e cuocete le altre frittatine nello stesso modo fino ad esaurire il composto.
  • Mondate i gallinacci, passateli velocemente sotto l’acqua corrente e tagliateli a fettine sottili.
  • Sbucciate l’aglio; lavate e mondate il prezzemolo; poi tritateli assieme.
  • Pelate e schiacciate la patata.
  • Ponete in una casseruola l’olio, il burro, la patata, il grana, il trito e i funghi, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere, a fuoco bassissimo e a recipiente coperto, per 25-30 minuti, versando se necessario un po’ di acqua calda o brodo.
  • Appena tutto sarà pronto, farcite ogni frittatina con un poco di ripieno e chiudetela a libro.
  • Disponete le frittatine ripiene l’una accanto all’altra e distribuitevi sopra un filo d’olio.
  • Infornate a 200°C per circa 10 minuti e servite le frittate calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.