Per realizzare la ricetta Frittatine ripiene di ricotta al sugo di pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Frittatine ripiene di ricotta al sugo di pomodoro
amido di maisbasilicolattemaizenaoliooriganoparmigianopassata di pomodoropepericottasalespeckuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittatine ripiene di ricotta al sugo di pomodoro
La ricetta Frittatine ripiene di ricotta al sugo di pomodoro è un piatto tipico della tradizione italiana, originario del sud della penisola. Questo delizioso piatto si caratterizza per i sapori intensi e freschi del pomodoro, uniti alla crema della ricotta. È un piatto solitamente gustato durante le giornate estive, quando i pomodori sono più freschi e gustosi.
In questo piatto vengono unite le uova, la ricotta e il parmigiano, per creare un impasto morbido e saporito. Il sugo di pomodoro aggiunge un tocco di freschezza e colore al piatto, rendendolo estremamente appetibile.
Ecco come preparare le Frittatine ripiene di ricotta al sugo di pomodoro:
Inizia preparando il sugo di pomodoro, cuocendo la passata di pomodoro con olio, origano, basilico, sale e pepe.
In un’altra ciotola, mescola le uova, la ricotta, il parmigiano, l’amido di mais, la maizena e un pizzico di sale.
Aggiungi lo speck tritato all’impasto e mescola bene.
Versa l’impasto in una teglia oleata e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.
Togli le frittatine dal forno e lascia raffreddare.
Servi le frittatine con il sugo di pomodoro caldo e un po’ di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera
Tartufini al cocco e cacao
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!