Queste frittatine sono un’opzione economica e facile da preparare, grazie ai materiali necessari. La loro ricetta è perfetta tanto per l’occasione pasquale quanto per uno spuntino casalingo. Il loro fascino è legato al piacere di mangiare qualcosa di fresco e gustoso, preparato con ingredienti facili da reperire e sempre pronti per essere usati, in poco tempo e con piccole quantità.
La ricetta Frittatine farcite, se non è Pasqua è Pasquetta si distingue nel proprio genere attraverso la semplicistica alternanza di ingredienti dolci e salati, che le conferisce un sapore particolare, in grado di ricordare le feste e le giornate di festa. In ogni singola boccone, sono presenti tutti gli ingredienti, che, uniti, formano un insieme gustoso di sapori che non lascia indifferenti.
Preparazione:
- In una padella, scaldate l’olio e soffriggete i cipollotti e le carote tritate.
- Aggiungere i piselli e il sale, mescolare e cuocere per 5 minuti.
- Aggiungere i salumi sminuzzati, mescolare e cuocere per altri 5 minuti.
- Montare le uova con un pizzico di pepe e il parmigiano grattugiato.
- Sfegatate le tortine in una teglia e riempitele con il composto di verdure.
- Piegare le frittate e servite immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.