- Settare una ciotola, rompere le uova e sbatterle insieme al pangrattato, il parmigiano reggiano, una grattata di noce moscata e una presa di sale.
- Unge una padella con il burro e versare 2 cucchiai del composto; friggere brevemente, usando un cucchiaio per mantenere la forma circolare fino a quando diventa dorata.
- Ripetere l’operazione finché l’impasto viene esaurito, ottenendo circa 18 frittatine. Essere precisi ma non cuocerle completamente.
- In una casseruola, scaldare un poco di burro aggiunto e soffriggere la cipolla intera per circa due minuti prima di toglierla per preservare il sapore.
- Aggiungere la conserva di pomodoro e cuocere a fiamma alta per 5 minuti. Versare il latte intero, un pizzico di sale e mescolare.
- Immergere le frittatine nella salsa calda, coprire la casseruola e lasciare insaporire a fuoco basso per almeno 10 minuti.
- Speggere e lasciare riposare a temperatura ambiente per circa 2 ore, permettendo alle frittatine di assorbire il latte e diventare morbide.
- Se necessario, aggiungere un po’ di fecola disciolta in una cucchiaiata di sugo per addensare l’impasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.