Frittatina al cacao

Per realizzare la ricetta Frittatina al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittatina al cacao

Ingredienti per Frittatina al cacao

burrocacaococcogheegocce di cioccolatolatte di mandorlamirtilliuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittatina al cacao

, ricetta unica e golosa per il vostro spuntino mattutino o pomeridiano, prende ispirazione dalla cultura nordamericana. Il cacao, uno dei principi attivi dei cioccolatini, viene abbinato agli ingredienti più leggeri e crudi come mirtilli e cocco, e mescolato ancora con l’asprezza del ghee e la morbidezza del burro, e cioccolato. Un mix di sapori dove il cioccolato subisce un processo di incantamento ed esaltazione dei suoi sapori buoni.

Incontra quindi questo piatto, il cui sapore dovrà portarti a ricordare i momenti in compagnia di cuori appassionati di dolci, cuochi eccellenti. Diventa il talentuoso anello di interconnessione tra gusto e dolce come colore, il sapori, la cultura.

  • Toggle il forno a 180°, taglia 6 fette di cocco, 1 tazza di mirtilli ed immergili in un generoso cucchiaio di burro, rivestite poi le cioccolatose fette di cocco su una teglia.
  • Per agevolare il procedimento di ammosciamento del truciolo del burro e del cacao, immergetelo nella pentola dell’acqua bollente.
  • Mentre cioccolato e cacao stanno sciogliendo e rendendosi facili da scovare dagli oochi un po’ chiari ad attirare la vista, metti 2 uova nel contenitore adatti e sbatti fino ad abbinarli con latte di mandorla.
  • Fascio di gocce tritate viene versato nella omeleta di ova. L’ammosciamento cominci a diventare più delicato del prodotto e va completamente ripulito dagli elementi indesiderati tranne uova. Prima strofinare questa miscela completa con burro e latte.
  • Togli la teglia dal forno e aggiungendo al mix i mirtilli e cocco ben serviti da cioccolato. Rivestite con una cipolla bagnata in olio di oliva e prepara in questo modo per aggiungere un frizzantino di gocciolature sulla teglia di cacao marrone. Metti il bicchiere. Cuoci 5 minuti sul versante. Quindi porta, rimuovi e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.