Frittata soufflé con il sughetto di pomodori

Per realizzare la ricetta Frittata soufflé con il sughetto di pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata soufflé con il sughetto di pomodori
Category secondi piatti

Ingredienti per Frittata soufflé con il sughetto di pomodori

  • aglio
  • formaggio grana
  • mozzarella
  • olio
  • origano
  • peperoncino
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata soufflé con il sughetto di pomodori

La ricetta Frittata soufflé con il sughetto di pomodori è un classico della cucina italiana, originario del Mezzogiorno, dove la tradizione dei piatti a base di pomodori e uova è antica e radicata. Questo piatto è quindi perfetto da servire come seconda portata in occasione di pranzi e cene estive o invernali. I sapori tipici sono quelli della salsiccia e del pomodoro, uniti alla leggerezza della frittata e alla bontà della salsa di pomodoro.

  • Comincia preparando il sughetto di pomodori: taglia 2 pomodori in piccoli pezzi e soffriggi 2 spicchi d’aglio in olio con un pizzico di peperoncino, aggiungi i pomodori e il sale e lascia cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi una cucchiaiata di zucchero per bilanciare gli acidi.
  • In un’altra padella, cuoci la salsa di pomodoro con 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaio di origano. Raffredda la salsa.
  • In una terrina, sbatti 6 uova con sale e pepe. Aggiungi 50 grammi di formaggio grana e 50 grammi di mozzarella tritata e mescola bene.
  • In una teglia da forno, ungila con 1 cucchiaio di olio e aggiungi il composto di uova. Scuoilare da tutti i lati.
  • Inforna la teglia a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando la frittata non è dorata e soffice.
  • Elimina la frittata dal forno e aggiungi il sughetto e la salsa di pomodoro sui due lati della frittata.
  • Torna a infornare la frittata per altri 5-7 minuti, fino a quando il suo centro è cotto e le superfici sono sfumate.
  • Togli la frittata dal forno e lasciala raffreddare un po’. Servila calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.