Dalle sue origini contadine, la frittata rappresenta un piatto sostanzioso e gustoso, perfetto per una colazione ricca o un pranzo veloce. Alla base, il sapore delicato dell’uovo si sposa con la ricchezza del parmigiano e il fresco profumo del prezzemolo.
- Sbatti delicatamente gli albumi con un pizzico di sale.
- Aggiungi il latte a filo, mescolando continuamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora le uova intere al composto di albumi e latte, mescolando sempre con cura.
- Sciogli un filo d’olio in una padella antiaderente.
- Versa il composto di uova nella padella calda.
- Cuoci la frittata a fuoco medio-basso, coprendo con un coperchio.
- Quando i bordi iniziano a solidificare, aggiungi il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato.
- Cuoci per altri qualche minuto, finché la superficie non diventa dorata.
- Gira la frittata con l’aiuto di un disco in modo da cuocere anche il lato opposto.
- Servi la frittata calda, tagliata a fette o in modo più rustico a pezzi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.