Frittata semplice al microonde

Per realizzare la ricetta Frittata semplice al microonde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata semplice al microonde
Category secondi piatti

Ingredienti per Frittata semplice al microonde

  • formaggio grana
  • latte
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pangrattato
  • parmigiano
  • prezzemolo
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata semplice al microonde

La ricetta Frittata semplice al microonde prende origine dalle tradizioni culinarie italiane, noti per la semplicità e la freschezza dei sapori. Questo piatto saporito è spesso accompagnato da verdure fresche e formaggi, il tutto per una colazione o pranzo veloce ed elegante. La frittata è un classico della cucina italiana, facile da preparare e gustarsi in ogni stagione.

La frittata semplice al microonde si caratterizza per il suo sapore terso e delicato, reso possible da un’accompagnamento di formaggio grana e un tocco di prezzemolo fresco. La sua preparazione non è una sfida, al contrario avvantaggia chi cerca occasioni per cucinare velocemente.

Per iniziare prepariamo lo spazio ove cuoceremo la nostra frittata. In un vaso capiente da circa due litri, uniamo due uova, un quarto di tazza di latte, mezzo cucchiaio d’olio d’oliva, e un dado di sale. Misceliamo tutti gli elementi con un cucchiaio.

Uno per uno aggiungiamo 50 gr di formaggio grana, un mazzetto di prezzemolo e un cucchiaio di pangrattato. Mescoliamo in ogni caso accuratamente i quattro elementi per assolvere a una perfetta miscelazione. Aggiungiamo infine 60 gr di formaggio grana, che potremmo sostituire, se preferiamo, con 30 gr di parmigiano. Mescoliamo vivacemente l’ingredients misti per dare uniformità al composto.

Prendiamo un vaso di vetro poco profondo da uno e mezzo litri, che vincerà benissimo nel vaso usato prima e da questo trasferiamolo per trasferire il cosiddetto impasto di frittata.

Inoltre seguiamo un passo che potremmo chiamare assolutamente cruciale: trasferiamo il contenuto, sempre uno e mezzo litri di impasto di frittata, in un locale microonde. Aiutiamoci con un forno in cui possiamo programmare i 400 watt e a questo punto mettiamo il contenuto di forma, appunto, di vetro nel forno con antenna e programmiamo i 3 minuti di tempo totale. Presso la metà dei 3 minuti svuotate l’acqua e sostituitela con latte, che vi conviene non eccessivamente di acido latte. Dopo aver rimosso il forno intero dal forno attendete almeno 30 secondi, ma in ogni caso si consiglia di valutare ciò che comporta da sfilare il contenuto del contenitore microonde che potrebbe essere morsicante.

Dopo aver lasciato a riposo per sessanta secondi, con un paio d’unghie spesse -e appunto la cosa ci conviene- ben efficaci, rimuovete la frittata dal recipiente con un coltello largo e tostato che ben tosta i bordi.

Infine la possibilità di servire le vostre donne più familiari pius amiche e frigo in tavola con grande piacere e leggerezza. Tutto dipende dalla vossa motta, ma in ogni caso io personalmente consiglio di far bere una tazzolina di caffè fai da te, avvelenando appena leggermente la giornata con il contenuto servito da un primo succo d’arancia fresco e notevolmente dolce. Assaporate, godetevi e con questo particolare saluto abbiate una molto felice colazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.