- Pulisci e affetta grossolanamente i funghi misti, quindi scalda una padella con 2 cucchiai di olio EVO. Aggiungi un spicchio d’aglio intatto, peperoncino sminuzzato e prezzemolo tritato, quindi soffriggi gli ingredienti per 2-3 minuti. Aggiungi i funghi e saggia con sale. Cucina a fuoco medio-alto per 10 minuti, fino a che tutta l’acqua evaporerà, quindi rimuovi l’aglio.
- In una padella antiaderente scelta (o la medesima una volta sgocciolati i funghi), disponi le salsicce precedentemente tagliate a rondelle e sprovviste del budello. Rosola lateralmente a fuoco moderato, mescolando fino a raggiungere una crosticina uniforme. Unisci quindi i funghi preparati per integrarne il sugo con la carne.
- Sbatti le uova in una ciotola, salate, e insieme vi incorporate il parmigiano grattugiato e il latte, mescolando fino a ottenere una crema omogenea. Versa immediatamente il composto sulla padella, che deve restare a fuoco vivo solo per 30 secondi, per iniziare la coagulazione delle uova.
- Dopo 2-3 minuti, una volta che il bordo è cotto ma il centro è ancora umido, procedi alla capovolitura. Con un piatto più ampio della padella, copril’a base della frittata, capovolgi il tutto per 2-3 secondi, poi riportala sulla stessa o su un’altra padella per terminare la cottura. Se non hai pratica, usa un piatto come guida per girare delicatamente.
- Rimuovi la freccia, lasciando cuocere per un ultimo due-tre minuti. La textura finale deve essere soffice all’interno e appena croccante sul bordo. Servila immediatamente, tagliandola a fette nette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.