- Sbuccia la cipolla e falla soffriggere con olio in una padella finché non abbassa il colore.
- Agiungi il peperoncino tritato per dare un leggero tocco piccante al composto. Non dimenticare di aggiustare la quantità del peperoncino in base al tuo grado di sensibilità al piccante.
- Verifica il formaggio grana e schiacciala bene per farlo sciogliere. L’origano unisce i sapori, aggiungine poi una generosa quantità per dare al piatto il suo giusto splendore.
- Mischia accuratamente la passata di pomodoro e aggiungila alla padella con la cipolla e le spezie. Metti da parte per ora fino a quando non sarai pronto a portare tutto insieme.
- Frulla le uova con il sale, assicurati di aggiungere un po’ di pepe a piacere in seguito. Versale poi delicatamente in una teglia preriscaldata. Versa i ingredienti, lasciando gli ultimi movimenti ad amalgamare sia uova che ingredienti altrui, e uovette per la volta.
- Mettila in forno e, col tempo, la vostra frittata crescerà avvolgendosi attorno ai sapori che hai scelto. Una volta che sarà dorata su entrambi i lati, togli la teglia e lascia raffreddare. Una volta raffreddata la puoi tagliare in quadratini e servirla a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.