Frittata in “trippa”

Per realizzare la ricetta Frittata in “trippa” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

FRITTATA IN "TRIPPA"

Ingredienti per Frittata in “trippa”

cipollaformaggio granaoliooriganopassata di pomodoropeperoncinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata in “trippa”

La ricetta FRITTATA IN “TRIPPA” è un classico della cucina italiana, particolarmente apprezzata nel sud della penisola. Questo delizioso piatto si è evoluto nel tempo attraverso l’aggiunta di ingredienti e tecniche di cottura innovative, mantenendo inalterato il suo fascino originale. Preparato a chiara scelta, viene spesso servito come antipasto o piatto unico per un abbondante pranzo.

  • Sbuccia la cipolla e falla soffriggere con olio in una padella finché non abbassa il colore.
  • Agiungi il peperoncino tritato per dare un leggero tocco piccante al composto. Non dimenticare di aggiustare la quantità del peperoncino in base al tuo grado di sensibilità al piccante.
  • Verifica il formaggio grana e schiacciala bene per farlo sciogliere. L’origano unisce i sapori, aggiungine poi una generosa quantità per dare al piatto il suo giusto splendore.
  • Mischia accuratamente la passata di pomodoro e aggiungila alla padella con la cipolla e le spezie. Metti da parte per ora fino a quando non sarai pronto a portare tutto insieme.
  • Frulla le uova con il sale, assicurati di aggiungere un po’ di pepe a piacere in seguito. Versale poi delicatamente in una teglia preriscaldata. Versa i ingredienti, lasciando gli ultimi movimenti ad amalgamare sia uova che ingredienti altrui, e uovette per la volta.
  • Mettila in forno e, col tempo, la vostra frittata crescerà avvolgendosi attorno ai sapori che hai scelto. Una volta che sarà dorata su entrambi i lati, togli la teglia e lascia raffreddare. Una volta raffreddata la puoi tagliare in quadratini e servirla a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.