Tra i tanti ingredienti che possono arricchire la frittata, quelli più caratteristici sono sicuramente funghi e patate, che donano al piatto un gusto ricco e saporito.
- Sbuccia e taglia patate a cubetti. Fai cuocere in acqua salata fino a quando risultano tenere ma non disfatte.
- Trasferisci le patate in padella con un filo di olio e soffriggi gli funghi tritati con aglio e prezzemolo.
- Aggiungi la bietola tritata e i piselli saltati in padella.
- In una ciotola, sbatti le uova con il sale e il pepe.
- Mescola le uova con il composto di patate, funghi e bietola.
- Aggiungi i formaggi grattugiati (asiago e grana) per la versione più filante.
- Versa il tutto in una padella antiaderente ungita con un filo di olio.
- Cuoci la frittata su fuoco basso per circa 10 minuti, finché gli ingredienti non saranno cotti e la superficie dorata.
- Copri la padella con un coperchio durante la cottura per aiutare il formaggio a sciogliersi e rendere la frittata più morbida.
- Aggiungi anche del formaggio feta sbriciolato per un tocco in più.
- Servi la frittata dal sapore deciso e genuino calda o tiepida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.