Frittata di zucchini

Per realizzare la ricetta Frittata di zucchini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di zucchini

Ingredienti per Frittata di zucchini

latteoliopaneparmigianopepe nero macinatosale finoscalognouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di zucchini

La ricetta Frittata di zucchini è un piatto rustico e gradevole, ideale per un pasto leggero o da accompagnare a colazioni informali. Il sapore si equilibra tra il dolce delle zucchine parzialmente caramellate, la cremosità del latte e il piccante del pepe nero, con la croccantezza del parmigiano DOP che aggiunge una nota salata e frizzante. Si può gustare calda, diretta dalla padella, o fredda come panino, insieme a fette di pane croccante che ne evidenziano la morbidezza. È una ricetta semplice ma precisa, che richiede attenzione ai tempi di cottura per mantenere la consistentzza croccante delle zucchine e la consistenza setosa delle uova.

  • Imburdella una padella antiaderente con olio extravergine d’oliva e scaldate a fuoco moderato. Aggiungere lo scalogno tritato finemente e soffriggere 2-3 minuti, mescolando spesso per evitare il bruciacchiamento.
  • Aggiungere le zucchine tagliate a fette sottili. Cuocere a fiamma viva per 5 minuti, agitando di continuo per dorarle uniformemente, mantenendo la loro consistenza croccante.
  • In una ciotola mescolare delicatamente le uova intere con una forchetta. Aggiungere poca acqua calda (o latte per una versione più cremosa), sale marino e pepe nero appena macinato. Incorporare a fili grattugiati di parmigiano Reggiano DOP.
  • Unite la preparazione alle zucchine calde, distribuite con cure usando la forchetta per integrare gli ingredienti. Sminuzzate lievemente le zucchine sotto il composto per creare un’unione omogenea.
  • Cuocere a fuoco basso con coperchio chiuso, spostando leggermente la padella per evitare attaccature. Aspettare che le uova formino una crosticina solida ai bordi ma restino morbide al centro.
  • Per ribaltare, posizionare un piatto piatto sulla superficie, rovesciare delicatamente la frittata e rimetterla nella padella per cuocere l’altro lato per 2-3 minuti. Servire fusa,tagliata a fette o a triangoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.