Preparazione della ricetta
La frittata, piatto versatile e conviviale, si presta a essere gustata in ogni momento della giornata, sia come antipasto che come piatto unico, magari accompagnata da un’insalata di foglie fresche e crostini di pane tostato.
La preparazione di questa deliziosa ricetta è tutt’altro che complicata. Inizia scegliendo una zucca dal gusto intenso e dolce, come la zucca butternut o la zucca mantovana. Quindi, trita la zucca cotta e lasciala raffreddare. Nel frattempo, sbatti le uova con latte, sale e pepe, e aggiungi la zucca tritata insieme a delle erbe fresche come il prezzemolo e il basilico. Infine, versa il composto in una teglia imburrata e cuoci in forno fino a quando la frittata non sarà dorata e cremosa.
- Scegli una zucca dalle proprietà gustative intense e dolci
- Trita la zucca cotta e lasciala raffreddare
- Sbatti le uova con latte, sale e pepe
- Aggiungi la zucca tritata e le erbe fresche
- Versa il composto in una teglia imburrata e cuoci in forno
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.