Frittata di spaghetti

Per realizzare la ricetta Frittata di spaghetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di spaghetti

Ingredienti per Frittata di spaghetti

basilicobucatiniformaggio pecorinoguanciale di maialeoliopepepeperoncino rossopomodoripomodori freschisalestruttosugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di spaghetti

La ricetta Frittata di spaghetti è un’interpretazione creativa della tradizionale Amatriciana: una miscela cremosa di bucatini cotti, sugo aromatico e uova sbattute, ricoperta da una crosta croccante grazie al pecorino e al basilico. Il piatto si basa su un gioco di sapori intenso: il sapore salato del guanciale aromatizzato con peperoncino, l’acido-decotto dei pomodori freschi e la cremosità delle uova uniscono in una preparazione calda e gustosa, ideale per un pranzo veloce. Si mangia solitamente tagliata a fette e gustata senza fronzio, mettendo in luce l’unione tra texture: la pasta asciutta mescolata con gli ingredienti diventa un unico blocco cibo, gratinato in forno.

  • Tagliare il guanciale a striscioline sottili; pulire i pomodori scaldandoli in acqua bollente per sciogliere la pelliccia, poi pelarli e tagliarli a dadini, mettendo insieme al loro succo in un recipiente.
  • In una padella calda, scaldate 1 cucchiaio di strutto, salare leggiermente il guanciale e soffriggerlo con il peperoncino per 2 minuti, finchè non iniziano a dorarsi.
  • Unite i dadini di pomodoro, mescolate per fondere col grasso, cuocere il sugo a focolino per 10 minuti, finchè non ridotto e denso.
  • Cuocere i bucatini in acqua salata fino all’al dente; scolarli e metterli in padella col sugo, mescolando con una parte di pecorino grattugiato.
  • In una ciotola separata, mescolate le uova con sale e pepe fino a sbattere, poi unirle alla pasta con il basilico tritato.
  • Rivestite una teglia con carta forno, versatevi la mistura pasta-uova, spolverate pecorino fresco sopra, e infornare per 15 minuti a 190°C finchè non dorbisca su la superficcia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.