Frittata di spaghetti

Per realizzare la ricetta Frittata di spaghetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di spaghetti
Category Primi piatti

Ingredienti per Frittata di spaghetti

  • basilico
  • bucatini
  • formaggio pecorino
  • guanciale di maiale
  • olio
  • pepe
  • peperoncino rosso
  • pomodori
  • pomodori freschi
  • sale
  • strutto
  • sugo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di spaghetti

La ricetta Frittata di spaghetti risale ai tempi in cui gli italiani costruivano piatti leggendari partendo da ingredienti tradizionali. Questa ricetta pone al centro delle attenzioni la deliziosa combinazione del bucatini cotti al dente e del formaggio pecorino stagionato, ma la vera magia avviene con la frittata di pasta. Il gusto agrumato dei pomodori freschi e l’intensità del pepe sostengono la dolcezza del formaggio e dello strutto cotto a cottura alta, mantenendo un senso di equilibrio. Non sorprenderai nessuno ricordando a qualcuno la ricetta della vecchia nonna appena lo sentirà cucinare.

Per preparare la Frittata di spaghetti, inizia con la cottura dei bucatini al dente in acqua bollente. Scola i bucatini e mettili da parte per raffreddarli. Nel frattempo, soffriggi il guanciale di maiale con dell’olio in un’ampia padella, finché non diventa croccante.

Liste degli ingredienti da utilizzare:

  • Guanciale di maiale
  • Olio
  • Pasta bucatini
  • Pomodori freschi
  • Prezzemolo
  • Uova
  • Formaggio alla pecorara

Successivamente, aggiungi i pomodori freschi spezzettati e un pizzico di pepe.

Aggiungi anche la pasta bucatini raffreddata precedentemente e il formaggio pecorino grattugiato e soffriggi il tutto per un minuto.

Nel frattempo, sbatti le uova in una ciotola a parte e aggiungi una fetta di strutto. Salare ed aggiunge un peperoncino rosso, poi mescolare fino al completo sciogliemento del strutto. Versa la miscela di uova in una teglia antiaderente e tieni l’apertura della teglia leggermente sollevata sul fuoco finché non entra in cottura. Per aggiungere gli ingredienti alla base della teglia senza far rompere la teglia basta usare una piccola mannaia. Appena la base della teglia sarà divenuta bronzata, copritela con la miscela di pasta e insalata di pomodoro ed infine con il pepe.

Stai attento al superamento della caramellizzazione per non fare diventare troppo la frittata, quindi prendi con attenzione la teglia dal piano cottura e lascia scendere la miscela di cottura in ciotola asciutta per 2 minuti.

In entrambe le maniche infilate la ciotola sul piano cottura cospargi il prezzemolo fresco opportunamente staccato, procedendo all aggiunta di un pizzico di sale sul tutto. Servi questa ricetta ben calda con una fetta di guanciale croccato ad intingolo in salsa.

Quando sarà pronto lo servirai a tavola freido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patatine (non surgelate) in friggitrice ad aria

    Patatine (non surgelate) in friggitrice ad aria


  • Cracker con farine naturali ai semi di zucca

    Cracker con farine naturali ai semi di zucca


  • Sfogliatine con crema di nocciole, un’idea per Pasqua

    Sfogliatine con crema di nocciole, un’idea per Pasqua


  • Asparagi bianchi sott’olio, dal raccolto al vasetto!

    Asparagi bianchi sott’olio, dal raccolto al vasetto!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.