Frittata di ricotta siciliana

Per realizzare la ricetta Frittata di ricotta siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di ricotta siciliana

Ingredienti per Frittata di ricotta siciliana

caciocavallomentaolio d'oliva extra-vergineprezzemoloricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di ricotta siciliana

La ricetta Frittata di ricotta siciliana è un classico della cucina siciliana, originaria della regione italiana. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o contorno e si distingue per i sapori freschi e delicati. La combinazione di ricotta, uova e erbe aromatiche come menta e prezzemolo crea un’esperienza culinaria unica.

  • Inizia sbriciolando il caciocavallo e tritando finemente la menta e il prezzemolo.
  • In un grande contenitore, sbatti le uova e aggiungi la ricotta, lavorandola fino ad ottenere un composto liscio.
  • Aggiungi il caciocavallo sbriciolato, la menta e il prezzemolo tritati al composto di uova e ricotta, e mescola bene.
  • Stagiona il composto con sale a piacere.
  • Riscalda l’olio d’oliva extra-vergine in una padella antiaderente e versa il composto, facendolo cuocere a fuoco medio fino a quando la frittata non inizia a rapprendersi.
  • Continua la cottura, rigirando la frittata quando necessario, fino a quando non risulta dorata e soda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.