La ricetta Frittata di rane è un piatto tipico italiano dalle origini nelle regioni settentrionali. Questa deliziosa preparazione offre un sapore intenso e deciso, perfetto per una colazione o una merenda. Il Frittata di rane è un’esperienza gastronomica unica, che si caratterizza per il suo sapore forte e deciso, ma anche per la sua versatilità: può essere gustata sia tiepida che calda.
- Pulisci bene 4-6 cosce di rana.
- In una ciotola, versa il latte con un pizzico di sale a piacere e immergi le cosce di rana, lasciandole riposare per 30 minuti.
- Scalda una casseruola con un filo d’olio d’oliva extra-vergine e cuoci le cosce di rana per 2-3 minuti per lato.
- Aggiungi del parmigiano grattugiato e mescola bene con le cosce di rana.
- Versa il latte sull’intingolo di olio e parmigiano, cuocendo per 3-4 minuti.
- Trasferisci la casseruola in forno e lascia cuocere per altri 5-7 minuti, o fino a quando il frittato sarà dorato e ben cotto.
- Sforma la Frittata di rane e lasciala raffreddare leggermente prima di servirla, sia tiepida che calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.