Frittata di patate

Per realizzare la ricetta Frittata di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di patate

Ingredienti per Frittata di patate

formaggio granamozzarellaoliopangrattatopatateprosciutto cottosemi di papaverosemi di sesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di patate

La ricetta Frittata di patate è un piatto semplice e delizioso che si può gustare in molti modi diversi. Si tratta di un composto di patate, uova, formaggio e prosciutto cotto, cotto in padella e arricchito da vari tipi di semi per conferire un tocco di colore e croccantezza. Viene comunemente consumato caldo, ma è anche ottimo tiepido o freddo, rendendolo un’opzione versatile per colazioni, pranzi o cene.

Questo Frittata di patate è stato ideato da una amica e coinvolge la lessatura delle patate in acqua salata, la schiacciatura dei tuberi e la loro mescolazione con gli altri ingredienti e l’uovo. La padella viene unta e cosparsa di pangrattato e semi di sesamo per creare una base croccante, dove viene poi riversato il composto di patate e gli altri ingredienti e cotto a fuoco lento fino a che non si ottiene una consistenza dorata e croccante.

  • Lessa le patate in acqua salata.
  • Passa le patate nello schiaccia patate e raccolgile in un recipiente dove le misceli con l’uovo, un cucchiaio di pangrattato, il grana, i semi di papavero, il prosciutto cotto e la mozzarella.
  • Unta una padella dal diametro di 22 cm e cosparsa di pangrattato e semi di sesamo.
  • Metti la metà dell’impasto nella padella e schiaccialo per ricoprire tutto il fondo.
  • Aggiungi il prosciutto cotto e la mozzarella ben sgocciolata e tagliata a fette.
  • Ricopri con l’altro prosciutto e infine con l’altro impasto di patate.
  • Unta la superficie con un filo di olio ed cosparsa anche questa parte con del pangrattato e sesamo.
  • Metti sul fuoco la padella ed copri con un coperchio.
  • Fai cuocere per 10 minuti e muovi la padella di tanto in tanto per non far attaccare la frittata nel fondo.
  • Con l’aiuto di un piatto o del coperchio rigira la frittata e fai cuocere anche dall’altra parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.