Questa deliziosa frittata è un classico del periodo post-mangia, ovvero quando servirsi qualcosa di goloso ma senza essere troppo impegnativi. La Frittata di pasta è un piatto di tradizione italiana che spesso viene preparata quando si hanno ingredienti avanzati da utilizzare, come ad esempio l’insieme di pasta arrostita, formaggio a scaglie, e guanciale rimanenti dalla notte precedente.
La frittata è un piatto versatile e facilmente confezionabile durante la settimana, in quanto richiesta singola è molto bassa, i residui viene congenerato ad altri alimenti per recuperare gli scarti ed evitare che l’arrosto rimane per mesi senza un nuovo sfamamento, piu’ il frittata essere una delle opzioni più facili per questa attuazione. La frittata è un piatto unico che offre tutto ciò che si può desiderare: gusto, nutrizione e praticità. I sapori si bilanciano perfettamente, con il formaggio galbanino e il parmesan che si sposano bene con la pasta e le uova. La frittata è un buon piatto per chi cerca qualcosa di economico e veloce da preparare.
La preparazione di questa deliziosa frittata inizia con:
- Preriscalda il forno a 180°C e ungere una teglia con un filo d’olio.
- Taglia la pasta cotta in pezzi piccoli, insieme al formaggio galbanino e al parmigiano.
- Sparsi la miscela in una teglia e mescolate il tutto.
- In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e un pizzico di latte.
- Versate le uova sulla teglia con pasta messo sopra di loro.
- Sistemala in forno per 20-25 minuti o fino che sia ben dorata in alto.
- Preleva il frittata dalle cucina per esser servita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.