La frittata di maccheroni è un piatto diffuso in varie regioni d’Italia, in particolare nelle zone dove si consumano molti formaggi e salumi. I sapori tipici di questo piatto sono quelli del formaggio, del salume e della pasta.
Per preparare la frittata di maccheroni:
- Inizia tagliando il salame a dadini e mettilo da parte.
- Cuoci la pasta tipo maccheroni o spaghetti secondo le indicazioni sulla confezione, scolala e lasciala raffreddare.
- In una ciotola, sbatti le uova con il latte, un pizzico di sale e il formaggio grattugiato.
- In una padella, scalda un po’ di olio e aggiungi il salame tagliato a dadini, lascialo rosolare.
- Aggiungi la pasta cotta e mescola bene con il salame.
- Versa il composto di uova e latte sulla pasta e cuoci a fuoco medio.
- Aggiungi il formaggio fresco tipo ricotta e mescola delicatamente.
- Quando la frittata inizia a rassodarsi, aggiungi altro formaggio grattugiato e qualche cucchiaio di olio per friggere per una doratura più intensa.
- Ribalta la frittata e cuoci per altri 2-3 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.