Frittata di luppolo selvatico

Per realizzare la ricetta Frittata di luppolo selvatico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di luppolo selvatico
Category secondi piatti

Ingredienti per Frittata di luppolo selvatico

  • burro
  • cipolla
  • luppolo
  • parmigiano
  • pepe
  • sale
  • scalogno
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di luppolo selvatico

La ricetta Frittata di luppolo selvatico è un piatto tradizionale delle regioni montuose dell’Italia settentrionale, particolarmente diffuso in Valle d’Aosta e Piemonte. Il luppolo selvatico, con il suo gusto intenso e ricco di note erbacee, si accompagna perfettamente alle uova e al formaggio, creando un alleato gustativo equilibrato e inebriante. Questo piatto è di solito servito caldo, accompagnato da un bicchiere di vino rosso annoso e una fetta di pane tostato. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma la ricompensa è tangibile: un’opera d’arte culinaria degna di essere presentata a una festa.

Per preparare questa Frittata di luppolo selvatico, inizia con:

  • Prendi 2 cipolle e tritalle finemente
  • Fai sacrificare 3 scalogni e tritali finemente
  • Prendi 20 cl di olio di oliva e aggiungi le cipolle e lo scalogno sofritti
  • Pesca 20 cl di burro e aggiungi il luppolo selvatico e il sale
  • Cruda 6 uova e aggiungi il parmigiano e il pepe
  • Ricorda di mescolare bene tutti gli ingredienti e appiana il tutto in una pentola antiaderente
  • Cuoci la frittata a fuoco medio basso per 20-25 minuti, fino a quando non sarà completamente cotta

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto con tartare di gamberi, un primo elegante

    Risotto con tartare di gamberi, un primo elegante


  • Caffè turco, una versione davvero squisita

    Caffè turco, una versione davvero squisita


  • Crostata tricolore, un dolce per festeggiare il 25 aprile

    Crostata tricolore, un dolce per festeggiare il 25 aprile


  • Sarde speziate al forno, un secondo ricco di sapore

    Sarde speziate al forno, un secondo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.