- Lavate le cime di luppolo selvatico e scottatele per 4-5 minuti in acqua bollente salata, poi scolatele e tagliatele a pezzetti.
- Tritate lo scalogno e fatelo rosolare brevemente in un tegame con una noce di burro, aggiungete il luppolo, regolate di sale e fate cuocere per qualche minuto, in modo che il luppolo si insapori e si asciughi dall’acqua in eccesso, poi spegnete il fuoco e fate intiepidire.
- Sbattete le uova in una ciotola con sale, pepe, e un po’ di parmigiano, aggiungete il luppolo e mescolate bene.
- Scaldate una padella antiaderente con un pezzettino di burro, versate il composto di uova e distribuitelo uniformemente.
- Cuocete la Frittata di luppolo selvatico per pochi minuti, girandola su entrambi i lati, e servitela calda o tiepida, tagliata a spicchi o a quadrati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.