La ricetta FRITTATA DI FARINA DI CECI CON BROCCOLI è un classico della cucina vegetariana mediterranea. Questo piatto è originario delle regioni meridionali italiane, dove la farina di ceci è un ingrediente tipico. La frittata di farina di ceci con broccoli è una combinazione perfetta di sapori e textures: i broccoli crudisti e il loro fondo croccante si uniscono alla morbidezza della farina di ceci e alla cremosità della pastella.
Questa ricetta è un’ottima scelta per un ricorrente pranzo o cena per molti motivi: è veloce da preparare, economico, nutrienti e sano. Funge perfettamente da prelibato trattamento per chi segue una dieta vegetariana o vegan.
Per iniziare, necessitiamo solo di alcuni ingredienti essenziali. Questo breve resoconto ti guiderà passo per passo per un bel successo culinario.
Ecco i passaggi chiave per creare una deliziosa frittata di farina di ceci con broccoli.
- Portare a ebollizione quattro litri di acqua in una pentola pesante e aggiungere 1 tazza di broccolini. Insaporire con poco sale; poi lasciar cuocere appena al dente. A questo punto, risciacquare i broccoli pressappochi e lasciar freddare immediatamente con un getto di acqua fredda.
- Preparare una miscela liquida a base di acqua e pastella (chiamata frittata) fino al consiglio dello scatolino.
- Preparare l’impasto facendo 1 tazza di farina di ceci con il sale a mezza ciotola, unire poi anche l’olio.
- Con una spatola morbida, amalgamare i broccoli al mix di farina di ceci, lasciare poi insaporire circa 5 minuti.
- Cuocere in padella la frittata con oli contenuta e servire: un re, per tutti. Servirò fino 4 porzioni come eventuale trattamento completo.
I broccoli semplicemente rosolati e una deliziosa frittata completa si possono gustare con un bicchiere di vino o si trasformano nell’ideale piatto con una polenta e soprattuto, una fresca salsa al pomodoro.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.