La Frittata di Erbe Selvatiche è solitamente gustata come antipasto o come secondo piatto, accompagnata da pane o contorni leggeri. Il sapore caratteristico delle erbe selvatiche, leggermente amarognolo se non sono fresche, si sposa bene con le uova e l’olio d’oliva.
Per preparare la Frittata di Erbe Selvatiche, segui questi passaggi:
- Lavare bene le erbe selvatiche e cuocerle in acqua bollente salata per pochi minuti finché non risultano tenere.
- Scolare le erbe e strizzarle bene per eliminare l’acqua in eccesso.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella e aggiungere le erbe, friggendole per pochi minuti.
- Romperle uova, salarle e sbatterle bene.
- Versare le uova nella padella con le erbe e cuocere fino a quando la Frittata di Erbe Selvatiche non è solida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.