Ingredienti per Frittata di cime di rapa
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- pepe nero
- rape
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittata di cime di rapa
Originaria della tradizione contadina italiana, la Frittata di cime di rapa è un piatto rustico e genuino che racchiude i sapori autentici del territorio. Solitamente servita come spuntino o come accompagnamento principale, questa frittata è una delizia per il palato, con la delicatezza delle uova unite alla croccantezza delle rape.
- Prendere 2-3 cime di rapa fresche e pulite, tagliarle a listarelle sottili e mettrele in una padella con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine.
- Raccogliere 4 uova in una ciotola e bollirle in un pentolino d’acqua salata per 3-4 minuti, finché la pasta appena setta.
- Aggiungere il contenuto della ciotola alle rape in padella e mescolare delicatamente.
- Tradurre la frittata con un coltello di legno e non troppo profondamente, in modo da creare una superficie irregolare.
- Cuocere la frittata nella padella per altri 2-3 minuti, finché la superficie è dorata e l’uovo è settato.
- Sventrare la frittata servendola calda o tiepida.
<liโพndere un pizzico di pepe nero e sale e mescolare per pochi minuti, in modo che le rape invecchino leggermente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.