Per preparare la Frittata di carnevale calabrese, seguire questi passaggi:
- Lessare la pasta in abbondante acqua salata fino a che sarà al dente, scolarla e passarla velocemente sotto l’acqua fredda.
- In una terrina, sbattere le uova con un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato; versare poi la pasta e mescolare per bene.
- In una padella antiaderente, scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva e versare metà della pasta.
- Farcire con la salsiccia semi stagionata calabrese, il formaggio fresco tipo tuma o provola silana e, se gradite, le uova sode.
- Richiudere accuratamente con la restante pasta.
- Fare cuocere inizialmente a fiamma media per far prendere colore, poi girare con un piatto e continuare la cottura a fiamma bassa.
- Rigirare più volte la frittata per ottenere una cottura uniforme, fino a che sarà dorata in tutte le parti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.