La ricetta prevede l’utilizzo di asparagi selvatici, cioè quelli raccolti in natura, il cui sapore è più intenso rispetto a quelli coltivati. La frittata viene sbollentata e poi cotta in una padella con un po’ di olio, per renderla croccante esternamente e morbida internamente. Il formaggio grana aggiunge un tocco di salinità e una leggera cremosità.
Per preparare il Frittata di asparagi selvatici, segui i seguenti passaggi:
- Sbollenta gli asparagi selvatici in una pentola piena di acqua bollente salata e poi scolali.
- Sbuccia l’aglio e tritalo finemente.
- Sguscia le uova in una ciotola e unisci il grana grattugiato, il sale e l’aglio tritato.
- Scalda l’olio in una padella antiaderente e versaci metà delle uova sbattute.
- Lascia rapprendere un po’ e aggiungi gli asparagi.
- Gira la frittata con un piatto piano o con un coperchio e rimetti ancora nella padella.
- Proseguisci la cottura fino a dorarla.
- Servi la frittata ben calda.
<liVersa l'altra metà delle uova e lascia ancora rapprendere un po'.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.