Frittata di asparagi selvatici

Per realizzare la ricetta Frittata di asparagi selvatici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di asparagi selvatici

Ingredienti per Frittata di asparagi selvatici

aglioasparagiformaggio granasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di asparagi selvatici

La Frittata di asparagi selvatici è un piatto italiano che trae origine dalle campagne della Toscana. Il suo sapore è caratterizzato dalle note fresche e rustiche degli asparagi, ai quali si accompagna il sapore intenso del formaggio grana e il sentore aromatico dell’aglio. Questo piatto viene solitamente gustato come secondo piatto o come accompagnamento a un pranzo informale durante l’estate.

La Frittata di asparagi selvatici è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti. Per prepararla, procedere come segue:

  • Sbucciare 3-4 spighe di asparagi e tagliarle in pezzi di circa 1 cm.
  • Affettare 2-3 cippole d’aglio e preparare 4 uova.
  • Sciogliere in un padellino 1 cucchiaio di olio d’oliva e soffriggere l’aglio fino a quando non sarà dorato.
  • Aggiungere gli asparagi e cuocere per 5-7 minuti, o fino a quando non saranno teneri.
  • Nel frattempo, battere le uova con un cucchiaio di sale e un cucchiaio di formaggio grana.
  • Aggiungere le uova alle asparagi e cuocere fino a quando non è appena setosa.
  • Cucinare la frittata per ulteriori 2-3 minuti e servirla tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!