- Fai bollire gli scarti del carciofo (foglie e gambi) in una pentola a pressione con acqua e un pizzico di sale per 15 minuti dall’inizio del fischio; sfidrate e frullane fino ad ottenere una crema, poi filtra bene per eliminare fibre. Conserva i gambi rimanenti.
- Scolai i gambi residui e cuocili al vapore per 10’ a fuoco medio, riducendoli a rondelle tenere ma croccanti.
- In una ciotola, monta a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, poi mescoli a parte il composto principale: sbatti un uovo intero con la ricotta, l’essenza di carciofo, la maggiorana, il parmigiano, sale, pepe e il bicarbonato fino a ottenere una crema omogenea.
- Incorpora delicatamente i gambi cotti e gli albumi montati con movimenti delicati da sotto in su, per non spegnere lo sodo.
- Fascia una teglia con carta forno, versa il composto livellandolo e cospargi con i restanti grattugiato e maggiorana per guarnizione. Inforna a 200°C statico per 40’, controllando con uno stuzzicadenti; se la punta esce pulita, spegni e lascia raffreddare prima di scollare.
- Servila tiepida per valorizzare la struttura leggera, oppure tagliala a dadi e offrila fredda come snack croccante: un mix di textures tra la crema al carciofo e i gambi croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.