Frittata di albumi ed essenza di carciofo

Per realizzare la ricetta Frittata di albumi ed essenza di carciofo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di albumi ed essenza di carciofo

Ingredienti per Frittata di albumi ed essenza di carciofo

albumibicarbonatocarciofimaggioranaparmigianopepericottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di albumi ed essenza di carciofo

La ricetta Frittata di albumi ed essenza di carciofo è un piatto creativo che rivoluziona gli “scarti” del carciofo, trasformandoli in un concentrato di gusto. Utilizzando foglie e gambi, ingredienti spesso sprecati, si ottiene un’essenza saporita che fonde con i sapori delicati degli albumi, la ricotta e la maggiorana. La combinazione è salata, leggera e nutriente: ideale come piatto secondo in estate o tagliato a cubetti per antipasti. Il tocco di bicarbonato conferisce al composto una lievitazione morbida, mentre il parmigiano e il pepe arricchiscono la finitura. Da gustare tiepida, ma anche fredda come finger food, è una proposta smart tra cottura al forno e strategia zero waste.

  • Fai bollire gli scarti del carciofo (foglie e gambi) in una pentola a pressione con acqua e un pizzico di sale per 15 minuti dall’inizio del fischio; sfidrate e frullane fino ad ottenere una crema, poi filtra bene per eliminare fibre. Conserva i gambi rimanenti.
  • Scolai i gambi residui e cuocili al vapore per 10’ a fuoco medio, riducendoli a rondelle tenere ma croccanti.
  • In una ciotola, monta a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale, poi mescoli a parte il composto principale: sbatti un uovo intero con la ricotta, l’essenza di carciofo, la maggiorana, il parmigiano, sale, pepe e il bicarbonato fino a ottenere una crema omogenea.
  • Incorpora delicatamente i gambi cotti e gli albumi montati con movimenti delicati da sotto in su, per non spegnere lo sodo.
  • Fascia una teglia con carta forno, versa il composto livellandolo e cospargi con i restanti grattugiato e maggiorana per guarnizione. Inforna a 200°C statico per 40’, controllando con uno stuzzicadenti; se la punta esce pulita, spegni e lascia raffreddare prima di scollare.
  • Servila tiepida per valorizzare la struttura leggera, oppure tagliala a dadi e offrila fredda come snack croccante: un mix di textures tra la crema al carciofo e i gambi croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.