Per realizzare la ricetta Frittata di agretti senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Frittata di agretti senza uova
agrettibarbe di fratecipollaformaggio granalattelimonioliopepesaleverdurezucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittata di agretti senza uova
La ricetta Frittata di agretti senza uova è un piatto tradizionale italiano, originario della regione del Lazio. Questo delicato piatto è caratterizzato da sapori freschi e intensi, tipici della stagione primaverile. In Italia, la Frittata di agretti senza uova è spesso servita come antipasto o piatto unico durante le feste di primavera, come la Festa della Mamma o la Pasqua.
Gli agretti, conosciuti anche come barbe di frate, sono la vera anima di questo piatto, con il loro gusto amarognolo e fresco. La loro unione con le zucchine, la cipolla e il formaggio grana crea un’armonia di sapori che lascerà i vostri ospiti estasiati.
Ecco la preparazione della Frittata di agretti senza uova:
Scegliete gli agretti più freschi e tagliateli finemente.
Tritate la cipolla e soffrigitela in olio fino a quando non sarà morbida e dorata.
Aggiungete le zucchine tritate e cuocetele fino a quando non saranno tenere.
In un recipiente a parte, mescolate il latte, il formaggio grana grattugiato, il sale e il pepe.
Unite il composto al soffritto di cipolla e zucchine e mescolate bene.
Aggiungete gli agretti e mescolate con una spatola.
Versate il composto in una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa
Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati
La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…
Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!