La mia passione per la cucina è legata a un’idea che mi accompagna da sempre: creare piatti unici e deliziosi grazie alla combinazione di sapori e tecniche culinarie innovative. Questa frittata è il frutto di un esperimento culinario che ho riproposto più volte e che si rivela essere molto semplice da preparare. Rileva due aspetti principali: la crosta di patate e l’aggiunta del buonissimo speck.
Utilizzo spesso il forno per una cottura omogenea e in questo caso è stato il protagonista principale. La frittata è ripiena di sapori e profumi, con l’aroma della menta e il gusto deciso del peperoncino.
Per preparare la frittata, inizia prendendo 500 gr di patate, 50 gr di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di olio extra-vergine, menta, peperoncino, sale, speck e uova.
- Fodera una tortiera con un foglio di carta forno bagnato e strizzato bene, dopodiché spennellatelo con 1 cucchiaio d’olio.
- Prendendo le fette di patate, disponetele nella tortiera sovrapponendole sia alla base che tutt’intorno, in modo tale da coprire tutti i buchi.
- In una terrina sbattete energicamente le uova aggiungendo il parmigiano, il sale e lo speck.
- Versate il composto ottenuto sulle patate e con le fette che avete tenuto da parte disponetele sulla superficie.
- Spennellatele con il composto di uova.
- Mettete la frittata nel forno preiscaldato a 200 gradi cilindriche e cucinate per 10 minuti circa, poi copritela con la pellicola d’alluminio e lasciate cucinare altri 30 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.