Frittata con salame

Per realizzare la ricetta Frittata con salame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata con salame

Ingredienti per Frittata con salame

burropannasalamesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata con salame

La ricetta Frittata con salame è un classico del pranzo italiano, in particolare nelle zone del Veneto. Questo piatto celebra la semplicità e la ricchezza dei sapori che si ottengono unendo il sapore deciso del salame alla delicatezza delle uova.

La frittata rappresenta un’unione perfetta di sapori e consistenze, dove il salame aggiunge una nota decisa e saporita alle uova morbide e cremose. È un piatto che si gusta generalmente in compagnia, durante una giornata di lavoro o in occasione di una festa.

  • Fondere 2 cucchiai di burro in una padella antiaderente a fuoco medio.
  • Aggiungere 1 cucchiaio di panna e mescolare bene.
  • Cuocere 4 fette di salame affettato per 2-3 minuti.
  • Rompere 4 uova in una ciotola e sbatterle con una forchetta.
  • Unire un pizzico di sale alle uova e amalgamare.
  • Versare le uova nella padella con il salame.
  • Cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
  • Continuare la cottura per circa 10-12 minuti, finché la frittata non sarà solida.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!