La Frittata con le zucchine alla Tatiana non è solo un piatto da consumare in estate, ma può anche essere gustato a qualsiasi stagione della settimana. In primavera, si può servire come colazione, in estate come spuntino e in autunno come pranzo. La sua versatilità deriva dai sapori freschi, dalla texture leggera e dalla sua capacità di essere servito sia caldo che freddo.
Ecco come preparare la Frittata con le zucchine alla Tatiana.
- Lavate le zucchine e tagliatele a tocchetti, scegliendo zucchine piuttosto piccole.
- Battete in una terrina le uova con sale e pepe.
- In una tazzina, diluite la farina con un po’ di latte e unite il formaggio grattugiato, mescolando per formare una pastella densa.
- Aggiungete la pastella alla terrina con le uova, amalgamando bene, poi unite le zucchine crude, mescolando con delicatezza.
- Prendete una padella, metteteci l’olio e quando fuma versatevi con delicatezza il composto, muovendolo ai bordi con una paletta per evitare che si attacchi.
- Non tenete la fiamma troppo alta e voltate la frittata dopo 5 minuti per cuocerla dall’altro lato.
- Mettete la frittata su un piatto che regga al calore e passate in forno caldo per 5 minuti per farla asciugare.
- Infine, servite la frittata calda o fredda, indifferentemente.
Con gli avanzi di questa squisita frittata, tagliati a listarelle, avrete una minestra deliziosa: disponete le listarelle nelle fondine, coprite con buon brodo di carne e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.