- Lessare gli spaghetti in acqua salata, scolarli e tenere da parte.
- Spezzettare lo scalogno e farlo appassire in padella con olio extra vergine, a fuoco basso.
- Tagliare carote e zucchine a dadini, cotte separatamente nella stessa padella: le carote vanno messe per prime, seguite 5 minuti dopo le zucchine. Salare, pepare e mescolare.
- Pelare le patate, tagliarle a cubetti e cuocerle in vaporiera. Una volta morbide, frullarle con il yogurt greco magro per ottenere una crema setosa, stagionando con sale e pepe.
- Miscelare gli spaghetti cotti con la crema di patate e yogurt, amalgamando con delicatezza. Aggiungere le verdure cotte, incorporate uniformemente.
- In un contenitore antiadherente, sbattere le uova e unire il parmigiano, poi integrare tutta la miscela di pasta e verdure. Mescolare fino a omogeneità.
- Stendere la preparazione in una teglia imburrata o rivestita di carta forno, livellando la superficie. Cuocere in forno statico a 190°C per 15 minuti, fino a doratura e consistenza solida.
- Sistemare la frittata su un piatto da portata, guarnirla con pepe fresco e parmigiano grattugiato per il servizio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.