Frittata con gli spaghetti ricetta con le verdure!

Per realizzare la ricetta Frittata con gli spaghetti ricetta con le verdure! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata con gli spaghetti ricetta con le verdure!

Ingredienti per Frittata con gli spaghetti ricetta con le verdure!

caroteolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo spaghettipepesalescalognouovayogurthzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata con gli spaghetti ricetta con le verdure!

La ricetta Frittata con gli spaghetti ricetta con le verdure! combina la consistenza cremosa degli spaghetti con lo saporito mix di verdure croccanti e morbide, arricchito da un gustoso tocco salato del parmigiano e la freschezza del yogurt. Questo piatto è uno scontrino tra tradizione e innovazione, ideale come pasto unico leggero per pranzo o cena. L’armonia tra i sapori vegetali delle zucchine e carote, il tocco acido-lieve del yogurt e la cremosità della base a base patate ne fanno una proposta gourmand e sana, da gustare caldo o liscio.

  • Lessare gli spaghetti in acqua salata, scolarli e tenere da parte.
  • Spezzettare lo scalogno e farlo appassire in padella con olio extra vergine, a fuoco basso.
  • Tagliare carote e zucchine a dadini, cotte separatamente nella stessa padella: le carote vanno messe per prime, seguite 5 minuti dopo le zucchine. Salare, pepare e mescolare.
  • Pelare le patate, tagliarle a cubetti e cuocerle in vaporiera. Una volta morbide, frullarle con il yogurt greco magro per ottenere una crema setosa, stagionando con sale e pepe.
  • Miscelare gli spaghetti cotti con la crema di patate e yogurt, amalgamando con delicatezza. Aggiungere le verdure cotte, incorporate uniformemente.
  • In un contenitore antiadherente, sbattere le uova e unire il parmigiano, poi integrare tutta la miscela di pasta e verdure. Mescolare fino a omogeneità.
  • Stendere la preparazione in una teglia imburrata o rivestita di carta forno, livellando la superficie. Cuocere in forno statico a 190°C per 15 minuti, fino a doratura e consistenza solida.
  • Sistemare la frittata su un piatto da portata, guarnirla con pepe fresco e parmigiano grattugiato per il servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert

    Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert


  • Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato

    Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato


  • Spiedini di mazzancolle in padella

    Spiedini di mazzancolle in padella


  • Carpaccio di melone

    Carpaccio di melone


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.